Qualifica OSS – Prima formazione per Operatori Socio Sanitari – Genova

Figura Professionale

L’ operatore socio sanitario è l’operatore che, con il superamento dell’esame, svolge attità rivolte alla persona ed al suo ambiente di vita. Tali attività sono riconducibili alle seguent funzioni: assistenza diretta ed aiuto domestico alberghiero, intervento igienico, sanitario e di carattare sociale ed infine supporto gestionale, organizzativo e formativo.

Destinatari

n. 30 allievi
Giovani e adulti che abbiano compiuto 18 anni e assolto l’obbligo di istruzione (certificazione attestante l’acquisizione delle competenze di base connesse all’obbligo di istruzione per i nati dal 1993 o titolo di studio conclusivo del I ciclo – terza media per i nati negli anni precedenti).
Cittadini stranieri:
Permesso di soggiorno in corso di validità, dichiarazione di valore attestante percorso scolastico (per cittadini extracomunitari) o traduzione asseverata del titolo di studio conseguito nel paese di origine (per cittadini comunitari) ed adeguata conoscenza della lingua italiana accertata dalla consegna dell’attestato- livello minimo richiesto B1- rilasciato dai Centri provinciali d’istruzione per gli adulti di riferimento.
Tutti i requisiti vanno posseduti alla data di chiusura delle iscrizioni

Attestato

Al termine del corso gli allievi potranno sostenere l’esame per il conseguimento della QUALIFICA PROFESSIONALE di: “Operatore Socio Sanitario” Cod. ISTAT 5.3.1.1.0.

Durata e luogo di svolgimento del corso

1200 ORE di cui 400 ORE formazione teorica in aula, 550 ORE di formazione pratica, 200 ORE modulo tematico e 50 ORE attività complementare.

L’attività formativa teorica verrà svolta presso la nostra sede Salita S.Caterina 4/2 – 16123 Genova.
L’attività formativa pratica verrà invece svolta presso i laboratori della ASL3 siti presso la RSA DORIA Via Struppa 150 – 16165 Genova

Orari

Dal Lunedì al Giovedì dalle (possibile variazione con aggiunta di alcuni Venerdì) dalle 8,30 alle 12,30 Tirocinio articolato in 7 ore giornaliere da lunedì a venerdì

Assenze

Numero max di assenze consentite: 120 ore (60 ore nell’attività formativa teorica – 60 ore nell’attività formativa di tirocinio)

Costo

2.500 € onnicomprensivo, totalmente a carico dei partecipanti.
Modalità di pagamento:
il versamento della prima rata di 700,00 € dovrà essere effettuato successivamente alla conferma dell’ammissione al corso. Le successive 3 rate da 600,00 € da pagare a tre, a sei e 12 mesi dalla data di inizio del corso.

Iscrizione

Iscrizioni Aperte

Modalità di iscrizione

Riapertura dei termini di iscrizione: per accedere al corso gli interessati dovranno presentare la domanda di iscrizione previo contatto con l’ente causa emergenza coronavirus (numero 010.3044493 – email: euroforma2004@libero.it) per definire modalità di iscrizioni idonee e adeguate al rispetto delle misure di contenimento previste.
La domanda di iscrizione ai corsi verrà fornita dall’ente formativo.
Per ricevere via mail i moduli della domanda di iscrizione e la scheda informativa scrivere una mail al seguente indirizzo:
euroforma2004@libero.it da lunedì 02 maggio 2022 fino a lunedì 30 novembre 2022 .
Telefono per informazioni
010.3044493 – 338.9611774 – 340.6279717
Sito web www.euroforma.it
Mail euroforma2004@libero.it
La domanda di iscrizione dovrà essere compilata e presentata in regola con le vigenti normative sull’imposta di bollo e consegnata a mano presso Euro.Forma previo appuntamento.

Cerca altri corsi riconosciuti nel nostro catalogo.